IMPORTANTE: QUESTO SITO SI È SPOSTATO SU paneamoreecreativita.it. CI VEDIAMO LÌ!!!

Dal mio sito: Pane, Amore e Creatività

Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

domenica 28 giugno 2009

Come fare un cappello per bambini e bebè

Durante l'estate con il sole è bene che i più piccoli abbiano la testa ben coperta per cui oggi vorrei segnalarvi dei tutorial per creare da voi dei cappellini e delle berrettine per bebè e bimbi più grandi.

Cappelli per bambine



1. Il cappellino azzurro contornato di rosso è un nuovo progetto di The Purl Bee. Nel suo blog potrete trovare un tutorial del procedimento e anche un cartamodello pronto per essere scaricato.

2. Il secondo cappello è un progetto di make-baby-stuff, è diverso dagli altri che vi propongo perché è un cappellino reversibile. Per cucirlo è disponibile un cartamodello, ma non un tutorial per cui lo consiglio a chi ha un po' più di esperienza con il cucito e la lingua inglese.

3. Il cappellino rosa è veramente grazioso è molto leggero perché è costituito da un solo strato di stoffa. Il progetto è di sewing.about.com.

4. Questo cappello è stato cucito da alabelleetoile, ve l'ho segnalato molto tempo fa, è un progetto del sito ottobredesign. Vi consiglio di leggere le istruzioni in francese di a la belle etoile se conoscete di più questa lingua.

Cuffiette e berrettine per bebè



1. La berrettina con la stellina è stata realizzata da radicalcrossstitch è facilissima da realizzare, infatti richiede solo un paio di cuciture. A lavoro ultimato si annodano gli angolini ed è pronto.

2. La berrettina azzurra è un altro progetto semplicissimo, a differenza della berrettina con la stella ha una forma arrotondata e avvolge nella sua interezza la testa del bebè. Potrete trovare il tutorial nel sito make-your-own-baby-stuff.

3. Dalla forma insolita è l'ultima berrettina che vi propongo, se guardate il tutorial potrete notare che questa berretta ha due belle orecchie da coniglietto, è un'idea di rookiemoms.


Lavori a maglia in italiano:

Per creare un cappellino a maglia per un neonato potrete trovare le istruzioni nel forum megghy.

Nel libro "creare per il bebè" ci sono un paio di pagine in cui si parla come confezionare delle berrettine simili a quelle che vi ho proposto, lo potete leggere qui.

Per creare delle scarpine e berrettino a maglia abbinati leggete le istruzioni che troverete nel sito blog.leiweb.

Magliauncinetto
è un sito dedicato ai lavori a maglia per i neonati, qui potrete trovare berrettini, cappellini tutti da realizzare a maglia, i cartamodelli sono gratuiti.


Post correlati:

Cartamodelli e tutorial estivi per bambini
Altri cartamodelli per creare un cappellino estivo, una canottiera e alcune borsettine per le bimbe
Idee creative con cartamodelli gratuiti per il corredino dei bimbi
Come cucire un pareo o un vestitino con una bandana
Come cucire un vestitino con una camicia di papà
Una borsetta per una bambina

giovedì 18 giugno 2009

Una giostrina con gli gnomi di carta



Nel negozio di Fantastic Toys presente in Etsy potrete trovare i vari pdf pronti da scaricare (gratis) per creare questa giostrina per i neonati.
Quando ero in maternità non potevo sapere quanto si potesse divertire un neonato guardando dei disegni colorati in movimento, questa giostrina è l'ideale per il bebè la potete fissare sopra la carrozzina se già possedete un sostegno e il venticello di queste giornate farà il resto facendo svolazzare questi disegni carini.


Post correlati:

Come creare una giostrina con le libellule
Come creare una giostrina di carta con i pesciolini
Come creare degli uccellini sul trespolo

martedì 9 giugno 2009

Come fare una bambola waldorf

Come si crea una bambola Waldorf ? è quello che mi sono chiesta quando ho visto le bellissime creazioni de Claudia e di Soma.
Mi sono guardata un pò in giro e dopo alcuni giorni passati a cercare ho trovato tantissimo materiale da condividere con voi.

Tutorial e cartamodelli

Vi metto una lista di tutorial per creare il corpo delle bambole e per imparare come mettere i bei capelli di lana.

The silver penny vi insegnerà come creare la prima parte del corpo, dalla testa alla vita. Troverete anche un semplice cartamodello da scaricare.



Nel sito Simmy troverete invece un tutorial fotografico sempre per creare la testa e il corpo.



Soosz vi offrirà invece un fototutorial per creare le bamboline con il feltro di lana. Il procedimento è semplicissimo, se siete inesperte di cucito ve lo consiglio inoltre potrete anche scaricare il cartamodello disegnato a mano.



Nel blog francese lesbigorneaux c'è una sezione ricchissima di consigli e tutorial fotografati per attaccare i capelli, creare il corpo, prendere spunto per creare dei vestitini. Vi consiglio di guardarlo anche solo per vedere quante meravigliose bamboline si possono cucire!



Nel blog dollsfever potrete trovare sia bambole che una serie di link da visitare..per continuare questa mia ricerca da soli..

Per creare da voi queste bamboline stupende vi segnalo un sito italiano dove fare gli acquisti, potete trovare tutto quello che vi servirà: dalla maglina alla lana di pecora per l'imbottitura.
Bimbo e natura

Se ti interessano i giochi waldorf e le bambole steineriane eccoti due gruppi flickr da visitare, se vuoi puoi parteciparvi.





Post correlati:

Bambole di carta
Mobili per le bambole fatti di cartone
Come fare una casa per le bambole
La mia casetta delle bambole (da scaricare)
Il cibo giocattolo fatto con il feltro


Avete visto le bambole di Silvia? io le ho appena scoperte, meritano una visita. :)

Come fare una cravatta a papillons

Oggi ho ricevuto una mail con questa richiesta:

Ho un problema: devo realizzare alcuni cravattini papillon per un saggio di danza. Ho pensato che la cosa più semplice fosse la carta crespa...ma non riesco a farli come vorrei. Puoi aiutarmi dandomi qualche suggerimento? Sono per delle bambine di 4 anni. Il saggio è dopodomani!

Non è stato facile trovare dei siti che insegnano come fare una cravatta a papillons, ma dopo aver cercato un pochino questo è quello che ho trovato, vi metto a disposizione la mia ricerca.

Per creare un semplice cravattino di carta crespa si può dare un'occhiata ad un tutorial nato per insegnare a creare un fiore.
Basta prendere due rettangoli di carta crespa uno più corto dell'altro e poi arricciarli insieme. Infine vanno legati al centro con un nastrino.
Queste foto sono di http://www.finecraftguild.com/


Le spiegazioni (in inglese) passo dopo passo per fare un cravattino a papillons di carta le potete trovare nel sito ehow. In lingua francese invece le potete trovare nel sito anniversaire (ci sono anche dei disegni molto semplici del procedimento).



Il miglior cravattino a papillons è un cravattino di stoffa, per crearlo c'è un tutorial fotografico del sito curbly e anche un cartamodello da scaricare liberamente (offferto dal sito latimes).



Se non sapete come indossarlo eccovi un video di You tube in italiano.
http://www.youtube.com/fare il nodo al papillons

giovedì 28 maggio 2009

Le bambole Waldorf di Soma

Oggi vorrei presentarvi una carissima blogger:

Soma è una mamma creativa che cuce bambole, cuscini e piccoli giocattoli prediligendo materiali naturali come la pula di farro per l'imbottitura e il cotone bio.
Da quando ha aperto il suo blog sono una sua affezionata lettrice, ho avuto il piacere di vedere da subito le sue meravigliose bambole e per questo le ho proposto una piccola intervista qui nel mio blog.
Non aggiungo altro se non che ha un piccolo shop su Etsy, se volete visitarlo questo è il link:



Mi chiamo Soma ho 27 anni e sono mamma di una bellissima cucciola di 5 di nome Vera. Da sempre mi piacciono le cose create a mano, ma la passione vera e propria si e' andata risvegliando dalla nascita di mia figlia in poi.

Mi sono laureata alla facolta' di Scienza della Comunicazione circa 3 anni fa, dopodiche' ho capito che il mondo dei mass media non faceva per me,almeno per il momento,cosi' mi sono dedicata a tutt'altro.

Finche' la mia cucciola era piccola ho avuto la fortuna di girare un po' il mondo insieme al mio compagno, siamo stati in Australia e poi in India,ma una volta tornati, lei aveva raggiunto l'eta' per la scuola materna e io non ero molto convinta delle scuole statali della mia citta'.

Ho conosciuto l'antroposofia, ed e' stato subito amore,almeno per quanto riguarda la pedagogia. Ho cercato un asilo waldorf nella mia citta' e appena ho potuto ho iscritto Vera. Fin da subito mi e' piaciuta l'interazione e la partecipazione attiva dei genitori all'interno della scuola e ovviamente la parte che mi e' piaciuta di piu' e' stata quella del lavoro manuale.
Ho partecipato con entusiasmo alle serate di incontro con le altre mamme per creare lavoretti e piccoli giocattoli per il bazar di natale. Poi e' venuto il momento della bambola. Ho fatto la mia prima bambola steineriana ed e'stato come si fosse aperta una porta su un mondo bellissimo e luminosissimo... e da allora continuo a fare bambole e tutte le volte, grandi o piccine che siano, semplici o un po' piu' complesse, mi da' una gioia immesa farle.
Ovviamente per ora la maggior parte delle bambole sono state per mia figlia.

Nel frattempo ho anche scoperto la pula di farro e le meravigliose sensazioni tattili e le proprieta' di questo elemento naturale. Cosi' mi sono fatta insegnare i primi rudimenti di cucito dalla mia bravissima suocera e dietro ad alcune richieste di amiche ho cominciato a fare cuscini di tutti i tipi, allattamento, da notte, piccoli grandi e ho trovato che cucire e creare delle cose utili mi piaceva molto. In realta' mi piace tutto il processo della lavorazione del farro. Di solito ordino la pula da un'azienda biodinamica che serve il gas (gruppo d'acquisto solidale) a cui partecipo e poi setacciandola accuratamente e sterilizzandola.
Creo poi le forme dei cuscini, taglio, cucio e li riempio... e il gioco e' fatto!
A quasi due anni di distanza da quando ho cominciato, mi sono creata uno spazio nei mercati biologici locali dove poter vendere i miei cuscini; e nel farli mi e' venuta anche la voglia di ampliare la mia bancarella portando le creazioni steineriane quali le bambole e i giocattoli fatti a mano.
Adesso quando creo una bambola sono felice e sono ancora piu' felice quando sono i bambini che, quando sono ai mercatini, apprezzano e riconoscono il lavoro fatto. Insomma mi piace contribuire nel mio piccolo a un ritorno alle cose naturali e in un certo senso vive, lasciando indietro l'artificialita' della plastica.
Per il momento fare le bambole e' solo una passione e quelle messe in vendita non sono tante, ma spero che sia una cosa che possa incrementare con il tempo.
Tutto questo accade nel weekend, durante la settimana faccio la cuoca all'asilo waldorf che frequenta Vera e quando una delle due maestre e' assente ho la fortuna di poter fare la supplente, cosa che mi permette di entrare e conoscere della pedagogia antroposofica ogni volta qualcosa in piu. E poi in un asilo waldorf c'e' sempre qualcosa da creare.

Per tutte le cose che faccio, cuscini, giocattoli etc, prediligo materiali naturali e quindi lana-filata, cardata, cotta- cotone meglio se lo trovo bio e tutto quello che mi piace ma niente di sintetico o plasticoso.
Ultimamente mi diverto a creare bambole a sacchetto e uso molto la spugna colorata.

Ho deciso di aprire un blog perche'oltre a cuscini e bambole mi piace lavorare a maglia e uncinetto e fare anche qualche prova di cucito creativo, in piu' mi piaceva tantissimo sbirciare sui blog delle altre creative e mi sono chiesta se anch'io avessi potuto sostenerne uno tutto mio e sono ancora in fase di rodaggio :P
Poi ho scoperto Etsy, un mondo immenso e incredibile e perche' no? ho voluto provare, una volta dentro mi sono resa conto che bisogna lavorarci bene perche' funzioni e io mi sento ancora in una fase di "sto studiando come funziona".


mercoledì 27 maggio 2009

Le macchine fotografiche in feltro di Manuela

Qualche giorno fa vi ho parlato di alcune custodie carine in feltro realizzate in america, ma non sapevo che una carissima blogger italiana le avesse fatte anche lei !



Emanuela ha realizzato delle custodie carinissime, create con del pannolenci e impreziosite con delle perline, guardate le foto delle sue creazioni, che meraviglia!

Devo dire che Emanuela in questo periodo mi ha davvero stupita, è una blogger creativa molto brava, realizza gioielli e decorazioni uniche, vi consiglio di visitare il suo blog e sappiate che le sue creazioni sono in vendita, approfittatene se siete alla ricerca di un regalo originale.

Questi sono i suoi due post con la macchina fotografica in pannolenci:
Macchina fotografica in pannolenci
Macchina fotografica in pannolenci e perline

Come fare un cuscino per l'allattamento

Il cuscino per l'allattamento è un accessorio utile che consiglierei a tutte le mamme in attesa, io quando aspettavo il mio piccolo non l'ho acquistato e me ne sono pentita, mi sarebbe servito! Poichè è abbastanza costoso si può pensare di cucirlo in casa, con un buon cartamodello e delle spiegazioni si può fare.

Ho raccolto tutti i cartamodelli e i tutorial con le spiegazioni che ho trovato per fare un cuscino per l'allattamento, ci sono quindi link italiani, francesi e americani...

L'Arbre à bébé è un sito francese, ma è stato tradotto in italiano, c'è un cartamodello che potrete scaricare gratuitamente e anche delle istruzioni correlate da foto per capire come assemblare il cuscino e imbottirlo. Il cuscino che otterrete avrà questa forma, non è molto avvolgente.


Le spiegazioni passo dopo passo

Nel sito inglese sew your self viene presentato un cuscino dalla forma più circolare (come potete vedere dalla foto), c'è un cartamodello diviso in 4 fogli da scaricare e le spiegazioni sono correlate da disegni molto esplicativi. Se decidete di utlizzare questo cartomodello non dimenticatevi di aggiungere dei margini per le cuciture, non sono infatti comprese.
Per questo cuscino ma anche per gli altri è prevista una fodera di copertura, in modo da poterlo lavare se si dovesse sporcare. Per cucire la fodera il procedimento è sempre lo stesso usato per cucire il cuscino, solo che dovrete aumentare di qualche centimetro le dimensioni del cartamodello e invece di cucire la parte che rimane aperta per l'imbottitura dovrete aggiungere una cerniera o del velcro.
Cartamodello da scaricare



Il cuscino proposto da Baby staff ha una forma molto circolare, nel tutorial offerto potrete osservare quasi tutte le fasi di assemblamento. Anche in questo sito è presente un cartamodello da scaricare composto da 6 fogli da incollare insieme.



Nel blog francese dis bonjour a la dam il foto tutorial proposto mi ha colpito per la sua facilità, non c'è un cartamodello da scaricare, ma potete usarne altri che vi ho indicato. Non è prevista una copertura per questo cuscino e si può creare benissimo in una mezzoretta, pensato per le mamme superimpegnate!



Come imbottirre il cuscino per l'allattamento

Con la pula
La pula lascia traspirare la pelle e si adatta al corpo, ma ha come svantaggio il suo peso. Se intendete acquistarla vi consiglio di contattare Paola che ha un'azienda a Parma in cui producono il farro.
Costo della Pula: €. 3,00/kg + spese di spedizione
Per informazioni e richieste questa è la mail dell'azienda: info@ditorricella.com
http://www.ditorricella.com

Polyestere
Un sacchetto da un chilo io l'ho pagato circa 12 euro, lo potete trovare nei negozi di stoffe.

Cotone..o altri materiali, se li conoscete indicatemeli nei commenti.

Per acquistare i cuscini per l'allattamento:
Se non vi sentite di cucirveli li potete sempre acquistare, li vendono un po' in tutti i negozi di puericoltura, io vi indico il negozio di Mamma Angelina di Milano perchè so che vende anche i cuscini in pula di farro e poi perchè è il mio negozio di fiducia.




mercoledì 13 maggio 2009

Un tutorial per creare un top per l'estate


Sew, mama sew! Il blog di cucito più carino d'America propone un top favoloso per l'estate. A disposizione di tutti mette un bel tutorial e cucire questo capo così fresco non è difficile per chi come me con la macchina da cucire è alle prime armi..

Questo è il link al blog: tutorial top
Leggetelo e guardate le foto sono una meraviglia!!

giovedì 7 maggio 2009

Una tovaglia fai da te per la festa di compleanno



La tovaglia di plastica è perfetta per le feste di compleanno, se si sporca si può lavare in un attimo e non si stropiccia.

Per renderla davvero unica e soprattutto adatta alla tavola ho trovato uno splendido tutorial di Twig & Thistle dove si può apprendere con facilità come creare un bordo a onde (come potete vedere nella foto) e come cucirla negli angoli affinchè non scivoli via dal tavolo.

Post correlati:
una ghirlanda di buon compleanno
etichette segnaposto per i bicchieri

mercoledì 6 maggio 2009

L'ingessatura "creativa"

Guardate cosa si è inventato un blogger brasiliano di nome André Montejorge: una fascia da mettere sopra al gesso del braccio. Io la trovo un'idea simpatica, il disegno in pratica dovrebbe far capire come è accaduto l'incidente, così la curiosità di molti è appagata.


venerdì 1 maggio 2009

Vestiti e accessori fai da te per cani e gatti

Nel mondo del web ogni giorno trovo tantissimi tutorial, oggi vorrei farvi una panoramica dei migliori progetti per creare vestiti e accessori per i nostri amici animali.
La stagione calda dovrebbe arrivare fra poco quindi alcuni di questi progetti per ora non dovrebbero servire, ma vorrei comunque segnalarli per offrirvi una panoramica ampia dei modelli disponibili in rete.

Per chi può portare con sé il proprio cane nei viaggi il progetto della ciotola da viaggio sarà di sicuro molto utile, per realizzarla potrete usare una vecchia tovaglia di plastica e con poche cuciture a macchina otterrete un accessorio richiudibile in poco spazio. Per leggere le spiegazioni e vedere le altre foto del procedimento: craftstylish
Questa è la foto:Anche i cuccioli hanno bisogno di coccole e giochi, Craftstilish propone per il gatto un pesciolino di feltro. Nel sito troverete il cartamodello pronto per creare il pesciolino.
Altri tutorial li potete trovare nel post http://petprojectblog.com/archives/cats/diy-easy-no-sew-cat-toys/ dove rimanda a dei link carini per creare giochi per il gattino low cost.


Vestiti e accessori per cagnolini con tessuti riciclati

Per cucire degli abitini per i cani di piccola taglia si possono usare anche dei nostri abiti usati, se è un cucciolo a dover essere vestito, ad esempio si possono usare dei calzini, se il cagnolino è un po' più grande può andare bene anche un nostro maglione.
Il tutorial del vestitino creato con un maglione lo potete vedere qui: craftstylish, mentre il tutorial del vestito ottenuto da un calzino è nel sito diyfashion



Anche la cuccia si può creare con vecchi maglioni, magliette e quant'altro può uscire dai nostri armadi. Il sito craftstylish suggerisce di tagliare in lunghe strisce i tessuti e poi con l'uncinetto lavorarle fino ad ottenere una simpatica cuccia.
Tutorial: craftstylish



Una cuccia per un gattino la potete trovare nel sito knuts4knits, è fatta con un solo maglioncino. Le maniche sono state tagliate e cucite insieme per formare il bordo della cuccia, mentre il resto del maglione è servito per creare la base, naturalmente prima è stato imbottito.

Sempre con dei vecchi maglioni si possono creare dei giochi per i cagnolini, ad esempio questi ossi giocattoli, sono stati ritagliati da dei maglioni e poi cuciti aggiungendo all'interno un po' di imbottitura.
Tutorial: craftstylish


Vestiti pregiati per cani

Tra i tanti tutorial che ho avuto modo di leggere ne ho trovati alcuni di veramente carini, sono progetti a maglia di una signora americana che li vende.
Sono talmente belli che mi verrebbe voglia di saper bene lavorare a maglia, questi sono alcuni dei vestitini che potrete trovare nel su sito: mysavannahcottage
Per tradurre i termini guardate questo glossario



venerdì 3 aprile 2009

Lavori a maglia: un vestito per le mele


Nel sito della mela Val Venosta c'è un progetto semplice e di gran moda, ne ha parlato anche Donna Moderna nell'ultimo numero.
Con 100 g di filato di cotone potrete creare anche voi questo utile accessorio per portare con voi la vostra mela, per lo spuntino pomeridiano.
Avevo già visto questo progetto in un sito americano molti mesi fa, ma non ve l'avevo mai proposto perchè le istruzioni erano tutte in inglese, nel sito della mela Val Venosta le potrete trovare tutte nella nostra lingua italiana. Ci sono due varianti da creare: il modello con il colletto oppure il modello con il cappuccio, a voi la scelta!

Questo è il link:

Mel-à-porter… fai da te!

domenica 22 marzo 2009

Pasqua: coniglietti

In questo post ho riunito tutti i progetti di coniglietti che sono riuscita a trovare nel web.
I materiali e le tecniche per realizzare questi coniglietti sono molto vari, potete creare dei facilissimi coniglietti di carta con i vostri bimbi oppure cimentarvi con la maglia e creare dei giochini soffici e caldi che saranno la gioia di ogni bimbo.

Ricicliamo...
Se in casa non avete abbastanza materiale per iniziare questi progetti vi basterà una calza, un po' di imbottitura ottenuta da un vecchio maglione e in poco tempo otterrete un coniglietto pronto per abbellire un cestino pieno di uova di Pasqua.

Rimanendo in tema di coniglietti ecco delle foto davvero carine di due coniglietti veri, non perdetevele! Flickr



progetto di Purl Beer


Coniglietto portatovagliolo progetto di Skip my lou
cartamodello


coniglietto porta uovo progetto di Skip to my lou
cartamodello coniglietto


progetto di Betz


Coniglietto portatovagliolo progetto di 4crazykings


Progetto di twostraightlines


Coniglietto con carotina progetto di kwoozy
Spille a forma di coniglietto
progetto di All sorts


Progetto di qdpatooties

giovedì 19 marzo 2009

Tutorial: ghirlande di fiori


Una ghirlanda dall'effetto Yo-Yo è stata ideata da Heather per abbellire la sua casa.
Grazie al bellissimo tutorial completo di spiegazioni e foto si può imparare come farla.


La ghirlanda di fiorellini di carta rossi e rosa è un progetto di Pink Paper Peppermints.
Nel suo tutorial spiega come ritagliare i fiori e incollarli insieme per ottenere un effetto popup. Un'idea carina e molto semplice da ottenere in poco tempo.




Questa bellissima ghirlanda di fiori ritagliati dal feltro e da stoffe multicolori è un progetto di Creature Comforts, mi piace l'effetto finale dà un tocco di primavera alla casa e ed è un buon modo anche per utilizzare i piccoli ritagli di stoffe che altrimenti sarebbero da buttare.
Nel suo blog spiega come preparare questa ghirlanda e ci offre la possibilità di scaricare il tutorial con un file in pdf: download del tutorial in pdf


Per finire ecco una bellissima ghirlanda di fiori creati con l'uncinetto, davvero meravigliosa!
L'idea è di Bella Dia.





Se vi piacciono le ghirlande perchè non dare una sbirciatina a questo gruppo di Flickr?
Hanno delle idee davvero originali!
Gruppo Big on bunting