IMPORTANTE: QUESTO SITO SI È SPOSTATO SU paneamoreecreativita.it. CI VEDIAMO LÌ!!!

Dal mio sito: Pane, Amore e Creatività

Visualizzazione post con etichetta giocare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giocare. Mostra tutti i post

martedì 14 luglio 2009

Un aereo portato dal mare



Cosa ne dite di questo semplicissimo giocattolo?
E' stato costruito con dei legnetti portati in riva dal mare, sono una bella idea da copiare, chissà quante cose potremmo trovare sulla spiaggia passeggiando al mattino..

Il progetto è di en.espritcabane

lunedì 13 luglio 2009

Cerbiatti softies



Queste tenerissime marionette di feltro sono dei piccoli cerbiattini pronti per essere coccolati dalle dita dei nostri piccoli.
Nel blog sotosofties troverete il cartamodello e il tutorial per realizzarli..

sabato 11 luglio 2009

Come togliere l'inchiostro della penna dalle bambole

Capita spesso che i bambini decidano di tatuare con la penna la bambola di plastica, questi piccoli disegni dall'apparenza innocua sono difficilissimi da togliere, ma forse una mamma ha trovato la soluzione.
Ha usato della crema da acne (trovata qui su amazon) e l'ha spalmata sulla bambola, poi l'ha esposta al sole per alcune ore e sembra che il trattamento abbia funzionato molto bene!

Queste sono le foto prima e dopo il trattamento:



Fonte: babytoolkit

lunedì 6 luglio 2009

Una bambola softie



Per fare una bambola morbida da giocare vi servirà solo un pò di stoffa perchè il progetto e il cartamodello lo regala 60piggies.
La sua bambola è tenerissima, mi piace per il colore della stoffa che ha scelto e per la forma che le ha dato.

Altri softie:

Una chiocciola
una coccinella
una civetta
coniglietti (tutorial francesi)
coniglietti (tutorial inglesi)
un maialino in feltro
un gattino
un coniglietto di stoffa e feltro
un orsetto di feltro
giochi
cibo di feltro
bambole waldorf

Giocattoli di carta

Come fare per intrattenere i bambini nelle giornate di pioggia?
I giocattoli fatti con la carta sono un modo veloce ed economico per intrattenere i più piccoli, guardate questi modellini sono stati creati da Bryan Green's e possono essere scaricati gratuitamente.
Questi giochi si possono portare anche in vacanza, nel fondo della valigia di sicuro non porteranno via spazio! Questi sono solo alcuni dei modelli disponibili per vederne altri andate sul sito paperfoldable.


venerdì 26 giugno 2009

Vestiti per la Barbie

Quando ero piccola io e mia sorella ci divertivamo a creare con le stoffe che avevamo in casa i vestiti per la Barbie, era un gioco che mi appassionava tantissimo e adesso vorrei proporvelo perchè ho trovato dei tutorial adatti alle bimbe.

Naturalmente ci vorrà la mamma per capire le istruzioni (in francese), ma vedrete non sarà difficile crearli.

Questa attività è adatta alle bambine dai 7 anni in poi.





Cliccate sul link per accedere alla pagina dei tutorial.
Idee di jedessine.com

Post correlati:
Barbie di carta

Giochi per l'estate: il memory

Il sito francese jedessine propone un'attività facile per i nostri bambini, costruire da soli il gioco del memory. Noi genitori dovremmo solo stampare uno dei memory qui proposti in due copie e aiutare eventualmente i nostri piccoli a ritagliarlo. Sicuramente questa piccola attività li terrà impegnati per una mezzoretta, una volta finito questo gioco si può portare ovunque anche in vacanza.

Istruzioni:
  1. Stampate un memory che più vi piace in duplice copia.
  2. Fate colorare ai vostri piccoli i 2 fogli del memory, i colori dovranno essere uguali in entrambi i disegni.
  3. Incollate i due fogli su un cartoncino meglio se è a tinta unita, altrimenti con un pò di tempera o di colore acrilico colorate il cartoncino.
  4. Ritagliate le tesserine.

Memory con i cavalli
Memory con gli insetti
Memory con i pesci
Memory con i mostri
Memory con la frutta

Le regole del gioco:
Si mettono le tesserine capovolte sulla tavola, a turno ognuno dovrà pescare due tessere e cercare di trovare le coppie. Chi le trova potrà continuare a pescare altre tessere altrimenti deve lasciare il posto agli altri giocatori. La partita finisce quando si esauriscono le carte. Chi ne avrà di più in mano sarà il vincitore.

Post correlati:

Memory giapponese e domino
Memory di Ecolucart

martedì 16 giugno 2009

Scarpe da vichingo fai da te


Foto di Filth wizardry

Nel blog di filthwizardry c'è un'idea splendida da realizzare, delle scarpine per i bimbi. Sono facili da creare e di sicuro divertiranno i piccoli, il progetto però è di earthandliving nel cui blog è spiegato come creare questo tipo di scarpa da vichinghi prendendo le misure del piede e creandole quindi ad hoc.


foto di earth and living

sabato 13 giugno 2009

La casa delle bambole ecologica


La casa ecologica delle bambole è un gioco prodotto da plan toys, è stata progettata per insegnare ai bambini che si può vivere in armonia con la natura. L'elettricità ad esempio può essere generata da fonti alternative naturali quali il sole e vento, sul tetto della casa è installato sia un pannello solare che una turbina eolica. L'acqua piovana può essere raccolta in grandi barili e un baldacchino mitiga la luce del sole.
Naturalmente come tutte le case delle bambole anche questa può essere personalizzata con vari mobili da comprare separatamente. C'è anche una mini famiglia composta da mamma, papà e due bimbi.



giovedì 11 giugno 2009

Giochiamo con una scatola da scarpe

I giochi più belli e divertenti sono quelli che un bambino può crearsi da solo con le proprie mani, adesso che la scuola è finita procurate pennarelli, fogli di carta colorata, forbicine e colla e vedrete cosa possiamo creare con loro usando una scatola da scarpe.

Un acquario
progetto di kids-rooms-and-crafts

Per creare questo acquario dovrete colorare l'interno della scatola di blu magari con dei colori a tempera per ottenere una tinta scura diluite poco il colore.
Su dei fogli di carta i bimbi potranno nel frattempo sbizzarrirsi nel disegnare creature marine come pesci, polipi e alghe (in alternativa li trovate pronti qui). Dopo averli colorati incollate qualche pesciolino sul fondo della scatola, mentre ad alcuni applicate un forellino e inserite un filo per appenderli.
Ritagliate infine un rettangolo di carta velina verde e create una frangia con le forbicine, incollatela e otterrete una simpatica erbetta di mare.

Un terrario
progetto di myplumpudding


Per creare questo terrario è stata usata una scatola da scarpe con il coperchio, del feltro verde, un tubo di cartone, delle riviste con immagini della natura,cotone, un foglio trasparente e tutto quello che potete trovare nel parco sotto casa: foglie, sassolini, bastoncini di legno.
Vi consiglio di guardare il tutorial di questo progetto per capire come fare il terrario.

Un portariviste
progetto di home.howstuffworks

Un modo per ordinare le riviste dei nostri bambini è insegnare loro a riporle in un unico posto, cosa ne dite di questo?
Questa scatola è stata tagliata e rivestita con un una bella carta regalo, è un progetto facile e utile!

Un habitat con i dinosauri
progetto di dltk-teach


Da bambina avrei voluto vedere come vivevano i dinosauri nel loro ambiente, con questa scatola i vostri piccoli potranno spiare attraverso un forellino i dinosauri giocattolo e immaginare un mondo lontano.
Qui puoi trovare dei dinosauri da colorare e ritagliare.
Se non avete i dinosauri di plastica guardate il blog se7en, i dinosauri sono stati fatti tutti di pasta da modellare.

Alcuni spunti per decorare una scatola:

Animali di carta


Nel sito thetoymaker ci sono ben 6 animali da creare con la carta, per fare un piccolo zoo per i nostri piccoli..

Divertitevi a ritagliarli con i bambini, è un gioco semplice che li terrà piacevolmente occupati!

Vi interessano i giochi di carta, guarda tra i post che ho scritto in passato potresti trovare delle idee interessanti... Creare con la carta

mercoledì 10 giugno 2009

Paper craft vintage

Nelle vecchie riviste a volte si nascondono dei veri tesori, è quello che deve aver pensato pita ou franck creatrice del blog Grenouille plus. Nel suo blog c'è una vera raccolta di immagini, giochi e tantissimi ritagli provenienti da delle riviste del passato. Il suo blog è una miniera ricca di materiale per i bambini, ho pensato quindi di segnalarvelo.
Qui sotto invece c'è una slideshow del suo materiale proveniente da flickr.


Cucito creativo: una chiocciola



Nel sito livingcreatively troverete un cartamodello e delle istruzioni passo dopo passo per realizzare questa chiocciola, non perdetevi questo progetto perchè è facile da realizzare.


Post correlati:
una coccinella
una civetta
coniglietti (tutorial francesi)
coniglietti (tutorial inglesi)
un maialino in feltro
un gattino
un coniglietto di stoffa e feltro
un orsetto di feltro
giochi
cibo di feltro

martedì 9 giugno 2009

Come fare una bambola waldorf

Come si crea una bambola Waldorf ? è quello che mi sono chiesta quando ho visto le bellissime creazioni de Claudia e di Soma.
Mi sono guardata un pò in giro e dopo alcuni giorni passati a cercare ho trovato tantissimo materiale da condividere con voi.

Tutorial e cartamodelli

Vi metto una lista di tutorial per creare il corpo delle bambole e per imparare come mettere i bei capelli di lana.

The silver penny vi insegnerà come creare la prima parte del corpo, dalla testa alla vita. Troverete anche un semplice cartamodello da scaricare.



Nel sito Simmy troverete invece un tutorial fotografico sempre per creare la testa e il corpo.



Soosz vi offrirà invece un fototutorial per creare le bamboline con il feltro di lana. Il procedimento è semplicissimo, se siete inesperte di cucito ve lo consiglio inoltre potrete anche scaricare il cartamodello disegnato a mano.



Nel blog francese lesbigorneaux c'è una sezione ricchissima di consigli e tutorial fotografati per attaccare i capelli, creare il corpo, prendere spunto per creare dei vestitini. Vi consiglio di guardarlo anche solo per vedere quante meravigliose bamboline si possono cucire!



Nel blog dollsfever potrete trovare sia bambole che una serie di link da visitare..per continuare questa mia ricerca da soli..

Per creare da voi queste bamboline stupende vi segnalo un sito italiano dove fare gli acquisti, potete trovare tutto quello che vi servirà: dalla maglina alla lana di pecora per l'imbottitura.
Bimbo e natura

Se ti interessano i giochi waldorf e le bambole steineriane eccoti due gruppi flickr da visitare, se vuoi puoi parteciparvi.





Post correlati:

Bambole di carta
Mobili per le bambole fatti di cartone
Come fare una casa per le bambole
La mia casetta delle bambole (da scaricare)
Il cibo giocattolo fatto con il feltro


Avete visto le bambole di Silvia? io le ho appena scoperte, meritano una visita. :)

domenica 31 maggio 2009

Come disegnare SpongeBob

In questo video il disegnatore Sherm Cohen mostra come disegnare in poche mosse il mitico SpongeBob.



Post correlati:

Come fare un spongebob giocattolo di carta

giovedì 28 maggio 2009

Le bambole Waldorf di Soma

Oggi vorrei presentarvi una carissima blogger:

Soma è una mamma creativa che cuce bambole, cuscini e piccoli giocattoli prediligendo materiali naturali come la pula di farro per l'imbottitura e il cotone bio.
Da quando ha aperto il suo blog sono una sua affezionata lettrice, ho avuto il piacere di vedere da subito le sue meravigliose bambole e per questo le ho proposto una piccola intervista qui nel mio blog.
Non aggiungo altro se non che ha un piccolo shop su Etsy, se volete visitarlo questo è il link:



Mi chiamo Soma ho 27 anni e sono mamma di una bellissima cucciola di 5 di nome Vera. Da sempre mi piacciono le cose create a mano, ma la passione vera e propria si e' andata risvegliando dalla nascita di mia figlia in poi.

Mi sono laureata alla facolta' di Scienza della Comunicazione circa 3 anni fa, dopodiche' ho capito che il mondo dei mass media non faceva per me,almeno per il momento,cosi' mi sono dedicata a tutt'altro.

Finche' la mia cucciola era piccola ho avuto la fortuna di girare un po' il mondo insieme al mio compagno, siamo stati in Australia e poi in India,ma una volta tornati, lei aveva raggiunto l'eta' per la scuola materna e io non ero molto convinta delle scuole statali della mia citta'.

Ho conosciuto l'antroposofia, ed e' stato subito amore,almeno per quanto riguarda la pedagogia. Ho cercato un asilo waldorf nella mia citta' e appena ho potuto ho iscritto Vera. Fin da subito mi e' piaciuta l'interazione e la partecipazione attiva dei genitori all'interno della scuola e ovviamente la parte che mi e' piaciuta di piu' e' stata quella del lavoro manuale.
Ho partecipato con entusiasmo alle serate di incontro con le altre mamme per creare lavoretti e piccoli giocattoli per il bazar di natale. Poi e' venuto il momento della bambola. Ho fatto la mia prima bambola steineriana ed e'stato come si fosse aperta una porta su un mondo bellissimo e luminosissimo... e da allora continuo a fare bambole e tutte le volte, grandi o piccine che siano, semplici o un po' piu' complesse, mi da' una gioia immesa farle.
Ovviamente per ora la maggior parte delle bambole sono state per mia figlia.

Nel frattempo ho anche scoperto la pula di farro e le meravigliose sensazioni tattili e le proprieta' di questo elemento naturale. Cosi' mi sono fatta insegnare i primi rudimenti di cucito dalla mia bravissima suocera e dietro ad alcune richieste di amiche ho cominciato a fare cuscini di tutti i tipi, allattamento, da notte, piccoli grandi e ho trovato che cucire e creare delle cose utili mi piaceva molto. In realta' mi piace tutto il processo della lavorazione del farro. Di solito ordino la pula da un'azienda biodinamica che serve il gas (gruppo d'acquisto solidale) a cui partecipo e poi setacciandola accuratamente e sterilizzandola.
Creo poi le forme dei cuscini, taglio, cucio e li riempio... e il gioco e' fatto!
A quasi due anni di distanza da quando ho cominciato, mi sono creata uno spazio nei mercati biologici locali dove poter vendere i miei cuscini; e nel farli mi e' venuta anche la voglia di ampliare la mia bancarella portando le creazioni steineriane quali le bambole e i giocattoli fatti a mano.
Adesso quando creo una bambola sono felice e sono ancora piu' felice quando sono i bambini che, quando sono ai mercatini, apprezzano e riconoscono il lavoro fatto. Insomma mi piace contribuire nel mio piccolo a un ritorno alle cose naturali e in un certo senso vive, lasciando indietro l'artificialita' della plastica.
Per il momento fare le bambole e' solo una passione e quelle messe in vendita non sono tante, ma spero che sia una cosa che possa incrementare con il tempo.
Tutto questo accade nel weekend, durante la settimana faccio la cuoca all'asilo waldorf che frequenta Vera e quando una delle due maestre e' assente ho la fortuna di poter fare la supplente, cosa che mi permette di entrare e conoscere della pedagogia antroposofica ogni volta qualcosa in piu. E poi in un asilo waldorf c'e' sempre qualcosa da creare.

Per tutte le cose che faccio, cuscini, giocattoli etc, prediligo materiali naturali e quindi lana-filata, cardata, cotta- cotone meglio se lo trovo bio e tutto quello che mi piace ma niente di sintetico o plasticoso.
Ultimamente mi diverto a creare bambole a sacchetto e uso molto la spugna colorata.

Ho deciso di aprire un blog perche'oltre a cuscini e bambole mi piace lavorare a maglia e uncinetto e fare anche qualche prova di cucito creativo, in piu' mi piaceva tantissimo sbirciare sui blog delle altre creative e mi sono chiesta se anch'io avessi potuto sostenerne uno tutto mio e sono ancora in fase di rodaggio :P
Poi ho scoperto Etsy, un mondo immenso e incredibile e perche' no? ho voluto provare, una volta dentro mi sono resa conto che bisogna lavorarci bene perche' funzioni e io mi sento ancora in una fase di "sto studiando come funziona".


sabato 23 maggio 2009

Cucito creativo: una coccinella

Se vi è piaciuta la civetta di stoffa che vi ho presentato qualche giorno fa, sono sicura vi piacerà anche questa piccola coccinella.
Il progetto è di goodygoody, nel blog troverete un semplicissimo tuturial per creare questa simpatica amica di cucito da usare come puntaspilli o semplicemente come portafortuna!

mercoledì 20 maggio 2009

Cucito creativo: una civetta di stoffa

Adoro i progetti veloci da realizzare in pochi minuti, non avendo molto tempo a disposizione non posso permettermi di lasciare i miei lavori a metà, anche perché il mio bambino ama curiosare nel cestone del cucito!

Questo progetto per cucire una civetta di stoffa è semplice e velocissimo, adatto a tutte le mamme, anche chi come me non sa cucire bene a macchina.


Il progetto è di Indie Fixx

domenica 17 maggio 2009

Una giostrina per i neonati fai da te

La giostrina è un gioco che piace moltissimo ai piccoli e forse è anche l'unico gioco che li diverta nei primi mesi di vita. In commercio ce ne sono tantissime, ma la possiamo fare anche noi in casa sia di carta che con altri materiali. I neonati si stancano spesso di vedere gli stessi oggetti, basta farne più di una magari cambiando i colori della carta.

Questa giostrina creata con le mollette è di Smaller.



La giostrina con i pesci la trovate qui in questo mio post: creare una giostrina

venerdì 15 maggio 2009

Come cucire una borsetta per una bambina



The Object project propone un tutorial semplicissimo per creare una borsetta per una bambina riciclando un paio di braccialetti e un po' di stoffa.
Guardate questo post e poi sicuramente vi verrà voglia di mettervi all'opera!